Edizione V - 2007
Eroi, migranti, pirati Cagliari, quartiere Marina
cagliari, quartiere marina
7 > 10 Giugno
L’idea è semplice, quasi ovvia: se dove abiti non riconosci o non ti viene riconosciuta la normalità, la quotidianità (l’eroicità?) della vita – fatta di amore, di lavoro, di sogni – sei costretto a partire, a migrare, e se – giunto dove giungi – non trovi il minimo vitale che pretendi, sei costretto a prenderlo e a strapparlo dove c’è, vale a dire diventi un pirata.
Si possono obiettare (sempre obiettare!) molte cose: che non c’è nulla di eroico nel quotidiano, che nessuno ci costringe a partire (almeno, fisicamente, dalle nostre parti), che l’illegalità non è mai la soluzione ecc.
Rimane il fatto. Rimane che il coraggio è patrimonio del genere umano almeno quanto i disegni rupestri di Altamira o il Canto a Tenore, che il viaggio è l’esperienza formativa per definizione dei più fortunati e l’odissea più atroce degli sventurati, che la pirateria, oltre che una delle suggestioni più potenti della fantasia umana, è spesso una necessità.
Quindi Eroi, Migranti, Pirati.
E con una certa fierezza da rivendicazione: siamo eredi e figli di Garibaldi, di Fra’ Dolcino e del brigante Tiburzi, dei sardi in mare per il nuovo mondo ai primi Novecento e dei tanti che dall’altro, di mondo, arrivano alle nostre coste oggi; siamo fratelli e sorelle di Antonio Gramsci torinese per necessità e di Tina Modotti alla guerra di Spagna con l’amore della volontà, siamo consanguinei di Pancho Villa e del Subcomandante Marcos, nipoti immaginari di Long John Silver e di Stagger Lee, il nero che non ci stava a farsi linciare per divertimento (conoscete qualcuno che ami questa pratica?); siamo amanti – o anche solo perdutamente innamorati – della perla di Labuan e di Eleonora d’Arborea – e non ce ne frega niente se non era proprio bellissima.
Quindi Eroi, Migranti, Pirati.
Ci piacciono ancora le storie nere – noir, continuiamo pure a chiamarle così, le polemiche da etichetta non ci hanno mai conquistato – quando grondano vita, intuizione e passione più che sangue solamente, ci piace ancora un’idea di Festa – lo chiamiamo Festival per semplicità, San Remo non c’entra davvero nulla – che sia per tutti, popolare e gioiosa, ricca di stimoli e povera di starlette, ci piace ancora che sia il quartiere di Marina – luogo di adozione e di affetto – il centro propulsore delle nostre attività, in una città che più che Capitale di qualcosa, dovrebbe diventare più consapevole di se stessa e dei suoi cittadini.
Cagliari. Città di mare, e quindi di porto, di commerci e di transiti.
Cagliari, Città di Eroi, Migranti, Pirati.
Vi aspettiamo.

Programma
giovedì 7
(Anteprime di Festival)
h. 21.00 – Proiezione “Nuovomondo”
di Emanuele Crialese.
Teatro Civico – Castello
h. 24 – Fiesta inizial
Con gli ospiti del Festival
Su Culu Infustu, Via Barcellona
venerdì 8
h. 19 – Chourmo per Jean-Claude
Incontro con Sebastien Izzo, Marc Porcu e Dimitri Porcu.
Coordina Walter Porcedda. Dj Set a cura di Frichi.
P. za Savoia
h. 20. 30 – Eroi o Pirati: Istruzioni per l’uso
Conversazione sulle libertà culturali
Con Max Casacci (Subsonica), Emanuele Crialese, Sergio Messina/RadioGladio, Wu Ming, Fabio Zucchella (Pulp Libri).
P. za S. Sepolcro
h. 22 – Clandestini
Concerto/Reading
Con Marco Rovelli e Musica Ex Machina
P. za Savoia
h. 23.15 – Lumi di Punk
Concerto/Reading
Con Marco Philopat e R.C.R. (Gods of Gamble Side Project)
P. za Savoia
h. 24 – Monsieur Dupont goes to Babylon
Sonorizzazione per interni dal libro “Nonluoghi” di Marc Augé
Con Stefano Rachel, i Fagundu e la partecipazione di Cristina Racca.
Immagini di Agostino Onnis
Ex Liceo Artistico, P. za Dettori
h. 00-30 – Frequenze Pirata
Dj Set
con Max Casacci (Subsonica), Dusty Kid & guests…
Caffè degli Spiriti – Bastione Saint Remy
sabato 9
h. 17 – L’intervistatore sotto interrogatorio
Incontro sceneggiato con Fabio Zucchella (Pulp Libri) e Chourmo Police DPMNT.
Ex Liceo artistico, P.za Dettori
h. 18.00 – Eroi, Migranti, Antropologi
Incontro con Marc Augé, Giulio Angioni, Franco Lai
P. za Savoia
h. 19.30 – Scrittrici in ViaggioIncontro
con Melani Le Bris e Chiara Rapaccini
Coordina Monica Secci
P. za S. Sepolcro
h. 20.30 – A stile libero
Incontro con Wu Ming, Letizia Muratori, Francesco Abate e Marco Philopat.
P.za Savoia
h. 21.30 – La ciurma
Incontro Con Antonello Caporale, Vito Biolchini e Elio Arthemalle.
P. S. Sepolcro
h. 22.30 – La parte sbagliata/ Le Grand Diable
Concerto/Reading
Con Wu Ming e Sikitikis. Featuring Alessio Deiana.
Ex Stazione Marittima (Porto)
h. 23.00 – Long John Silver
Concerto/Spettacolo
Con Giampaolo Loddo, Nicola Adamo, Nicola Macciò, Piero Marcialis
Musiche di Fortun de Sarau
Ex Stazione Marittima (Porto)
h. 00.00 – Marina si sveglia a mezzanotte
Reading
Con Lea Grammsdorf
Ex Liceo Artistico, P. za Dettori
h. 00.30 – Realcore
Di e con Sergio Messina
Ex Liceo Artistico, P. za Dettori
h. 00. 45 – Frequenze Pirata
Dj Set
Con Mic Casanova, Dj Diablo & guests
Caffè degli Spiriti – Bastione Saint Remy
domenica 10
h. 17.30 – Filosofia degli imperi
Incontro con Michel Le Bris e Gianni Murgia
Coordina Gianni Marilotti.
P. za Savoia
h. 19.00 – Migranti di Cagliari
Incontro con Marco Zurru e Antonio Romagnino.
Coordina Mario Argiolas
P. za S. Sepolcro
h. 20 – Di mare e libertà
Incontro con Bjorn Larsson.
Coordina Dario Cosseddu
P.za Savoia
h. 21.30 – Lo strano viaggio delle parole
Reading/Concerto dai libri di Milena Agus
con Maria Loi e Francesca Dell’Orfano.
Musiche di Dianella Rubiu.
P.za Savoia
h.22.15 – Ragazze da frequentare
Reading/Concerto dai libri di Letizia Muratori.
Con Stefania Marongiu. Musiche di Roberta Serra.
P. za Savoia
h. 23 – La cucina della Filibusta – Fiesta final
Con Melani Le Bris, Michel Le Bris, Andrea Perin e gli ospiti del Festival.
A cura di Kenz’e Domu Entertainment
P. za S. Sepolcro
Galleria















