Edizione I - 2003
marina cafè noir
cagliari, quartiere marina
15 > 18 Ottobre
La città ci è apparsa sopra un monte metà roccia e metà case di roccia, Gerusalemme di Sardegna.
[…] Mi sento in un vero albergo d’una vera città, ma non d’una qualunque città, anzi d’una stranissima. […] Vedo mare, vedo piroscafi, vedo gente, vedo automobili, vedo tranvai, vedo case, vedo alberi, vedo quanto è molto comune vedere ovunque, e tuttavia sento che Cagliari è una città assai diversa da qualsiasi altra. E’ fredda e gialla.
Elio Vittorini, Sardegna come un infanzia, pp.80-81, Mondadori, 1952 .
Programma
Mercoledì 15 e giovedì 16
Ore 18.30 – Galleria Arcivernice – Via Baylle 115
Video e corti in Noir,
a seguire 2 brevi lezioni sonore di cinema:
Antioco Floris: il cinema è nero
David Bruni: telefoni bianchi e neri
Ore 20.30 – Laboratorio Raku – Scalette Santa Teresa 2
Debrà Libanòs di Luciano Marroccu,
con Luciano Marroccu e Senio Dattena,
ambientazione sonora di Sergio Priani
Ore 21.30 – Cafè Savoia – Via Savoia 14
con Massimo Carlotto,
sonorizzazioni di Gianmarco Diana e Alessandro Spedicati (dai Sikitikis)
per finire: Pierpaolo Piludu e Giovanni Columbu con “Arcipelaghi” e altre storie
venerdì 17
Ore 18.30 – Galleria Arcivernice – Via Baylle 115
Video e corti in Noir.
A seguire breve lezione sonora sulle radici del Noir.
“E.A. Poe” di Andrea Cannas
Ore 20 – Cafè Barcellona – Via Barcellona 84
Gian Luca Floris racconta di “Un Killer scomparso”
Ore 21 – Laboratorio Raku – Scalette Santa Teresa 2.
“Il mare intorno” di Giulio Angioni,
con Giulio Angioni, Giacomo Casti, Riccardo Dessì, Luca Fadda, Fabrizio Fenu, Walter Reis
Ore 22.00 – Cafè Savoia – Via Savoia 14
“Vivere stanca” ed altre storie di Jean Claude Izzo.
con Francesco Adamo, Diana Rubiu,
sonorizzazione de I Zimbra Zone (Dj Woopy e Dj Zimbra)
Voci di Gianfranco Lunesu, Tiziana Martucci, Cristina Martucci, Grazia Dentoni, Manuela Cau
a seguire, Flavio Soriga: racconti e letture con I Zimbra Zone
sabato 18
Ore 18.30 – Galleria Arcivernice – Via Baylle 115
Brevi lezioni sonore.
Giulio Angioni: Cagliari straniera
Maurizio Memoli: Geografie urbane mentali
Ore 20.00 – Piazza Savoia
Sa Die de s’unda
con Giulio Landis, Stefano Farris, Massimo Sciola
Ore 20.00 – da Piazza San Sepolcro
La Pola “Itinerante”
Ore 22.00 – Piazza Savoia
“Bellas Mariposas” (da Sergio Atzeni) e altre storie
con Michele Atzori, Mauro Mou, Silvestro Ziccardi
per finire: Massimiliano Medda con Giorgio Todde: Storie e letture
Galleria






